Skip to content
Pagina iniziale
  • home
  • chi siamo
  • il castello
    • storia
    • mappa del castello
  • Gallery
  • Eventi
    • news / eventi
    • Le nostre rassegne
  • servizi
    • spazio eventi
    • didattica
    • spazio museo
  • info
    • Trasparenza
  • e-Shop
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • home
  • chi siamo
  • il castello
    • storia
    • mappa del castello
  • Gallery
  • Eventi
    • news / eventi
    • Le nostre rassegne
  • servizi
    • spazio eventi
    • didattica
    • spazio museo
  • info
    • Trasparenza
  • e-Shop

Servizi

Spazi per eventi, meeting, mostre e molto altro

SCOPRI DI PIU'

News / Eventi

Live, festival e serate tematiche tra le mura

Non perderli

DIDATTICA

Visite guidate per scuole e gruppi

Prenota ora

news / eventi

Le notizie e i prossimi eventi.

Scopri di più

Virtual tour

A 360 gradi tra le mura del castello!

Scopri di più

caffetteria/bookshop

Un caffè e un libro prima del tour.

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter

Social Wall

Instagram post 2275548217949271519_3150930197 Il Castello Svevo di Cosenza aderisce all'iniziativa #artyouready promossa dal Ministero per i beni culturali e per il turismo che invita istituti museali, fotografi professionisti ed amatoriali ma anche semplici visitatori a pubblicare, per l'intera giornata di oggi, immagini dei luoghi della cultura privi di persone. In questo difficile periodo, la campagna vuole ricordare che, sebbene al momento sia impossibile goderne, il nostro patrimonio artistico rimane lì ad attenderci e a ricordarci l' identità collettiva che ci unisce ed accomuna soprattutto adesso, nel momento più duro per il nostro paese.

Si racconta che la pianta di cappero abbarbicata spontaneamente sulle volte della Sala delle Armi del Castello Svevo abbia origini siciliane e che, nei dintorni, non cresca in nessun altro posto. Non ci sono esseri umani in questa foto eppure la vita non si ferma: la natura tenace ci ricorda che dopo l'inverno c'è sempre una sorprendente primavera. Che questa storia sia vera oppure semplicemente una leggenda non cambia il messaggio: torneremo ad invadere gli spazi della cultura, la bellezza ci aspetta rinnovata e meravigliosa proprio come la ricordavamo!

#artyouready #emptymuseum
Instagram post 2205109512604634105_3150930197 Lo Staff del Castello Svevo augura a tutti delle serene festività e vi ricorda gli orari di apertura durante i quali sarà possibile visitare la struttura e tutte le mostre al suo interno:
🎄 24 dicembre dalle 09:30 alle 13:00
🎄 25 dicembre dalle 16:00 alle 20:00
🎄 26 dicembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00
🎄 27 e 28 dicembre dalle 10:00 alle 20:00
🎄 29 e 30 dicembre dalle 10:00 alle 18:00
🎄 31 dicembre dalle 09:30 alle 20:00
🎄 1 gennaio dalle 16:00 alle 13:00
🎄 dal 2 gennaio al 5 gennaio dalle 10:00 alle 18:00
🎄 6 gennaio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00
Instagram post 2081212113872934358_3150930197 Dopo il successo delle scorse edizioni, torna "Stelle al Castello", evento a tema scientifico/astronomico, che vede la presenza di animatori scientifici, strumentazione all’avanguardia per l’osservazione del cielo notturno e performance artistiche a tema.

Particolare attenzione verrà rivolta alla Luna, che incanta e ispira l’uomo fin dall’alba dei tempi.

Ospite speciale di questa terza edizione sarà Adrian Fartade di Link4Universe, che incontrerà i suoi fan e che terrà uno spettacolo dedicato alla Luna chiamato “2069 - Un secolo di Luna!”: sono appunto 50 anni dalla prima storica avventura degli umani sulla superficie lunare e proveremo ad immaginare come sarà nel 2069, festeggiando un secolo dal primo piccolo grande passo dell’umanità. 
Dal progetto di villaggio lunare proposto dagli europei della ESA, fino alle missioni con artisti della SpaceX e basi robotiche e per umani da parte della Cina. Tutto questo e molto altro ancora in uno spettacolo dedicato alla storia presente, passata e futura dell’esplorazione della Luna.

GAM - Gruppo Astrofili Menkalinan, terrà sul terrazzo del Castello la lettura del cielo e l’osservazione degli astri con l’impiego dei telescopi.

Durante la serata, gli allievi della scuola Nero Su Bianco realizzeranno alcuni dipinti ispirati al cosmo

Orari: Sabato 6 Luglio dalle 21:00 alle 00:30.
Prezzo ticket: 6 euro
Instagram post 2079179237593494711_3150930197 Festival delle Candele 2019 - 28 e 29 giugno 🏰🕯 (foto di @dreamsweaver_photography)

Navigazione articoli

  • Articolo successivo caffetteria/bookshop

biglietteria

scrivi a info@castellocosenza.it

Privacy & policy

orari di apertura

dal martedì al sabato 9.30/18.00

domenica 10.00/18.00 | lunedì chiuso

 

© 2023 Castello Svevo Cosenza – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr